Testata sito

di Michele Liviero

WhatsApp Image 2018 11 12 at 14.20.10

Tutta la sezione arbitri di Vicenza si stringe con affetto attorno alla propria punta di diamante Daniel Amabile e si congratula per il prestigioso riconoscimento ricevuto quest'oggi dall'Associazione Italiana Calciatori rappresentata dal Presidente Damiano Tommasi, dal consigliere Gianluca Zambrotta azzurro campione del mondo 2006 e dal Segretario Gianni Grazioli.


Davanti a un folto pubblico riunitosi al Teatro Comunale di Vicenza, tra cui una rappresentanza di consiglieri e storici associati della sezione vicentina, il fischietto berico in forza alla CAN PRO ha ricevuto il premio di miglior arbitro del triveneto per la s.s. 2017/2018. Tale onoreficienza viene rilasciata da una giuria composta da rappresentanti dell' Associazione Italiana Calciatori e dall'Unione Stampa Sportiva Italiana.

Durante la premiazione, tra le varie, Daniel non ha mancato di ringraziare la propria sezione e il Presidente Antonio Barbiero per i traguardi raggiunti.

Tutta la sezione augura a Daniel che questa sia soltanto la prima tappa di un annata sportiva ricca di ulteriori soddisfazioni.

 WhatsApp Image 2018 11 12 at 14.22.28 WhatsApp Image 2018 11 12 at 17.43.19

 


di Andrea Loris Galvanin

4140123f f22e 448a a9e9 f1da7779daa7

Giovedì 25 Ottobre al Polo di allenamento di Vicenza si è svolto l'evento congiunto dei tre poli di allenamenti degli arbitri berici: Vicenza, Arzignano e Lonigo.

L'evento organizzato sotto la supervisione del Preparatore Atletico Filippo Spolverato, ha contato la partecipazione di circa quaranta associati. L'ampia partecipazione al polo, la voglia di fare, di allenarsi e l'entusiasmo dimostrato da tutti gli associati dimostra ancora una volta l'ottimo lavoro che sta svolgendo dal punto di vista tecnico il Preparatore, che riesce sempre a coinvolgere gli associati in allenamenti divertenti.
 
Come solito dopo un riscaldamento iniziale di gruppo, la serata si è suddivisa tra arbitri C11 che hanno svolto allenamenti specifici per la loro attività, mentre gli arbitri del calcio a 5 e assistenti arbitrali hanno svolto un allenamento in comune mirato a sviluppare capacità proprie del loro ruolo.
 
A fine serata una cena largamente partecipata in un vicino locale ha concluso l'evento
4d69f9db 3c9e 4ec9 9143 9eb3846e02b0 2c34bba7 6d4f 4032 85a1 4cd23a69cd70

661005c4 cfbc 4e5a 8d60 2306866a96c5

90435cb1 0575 4f9d 9434 f514963441f9
   


di Michele Liviero

Serata di grande spessore tecnico e associativo presso la sezione “G.N.Bertoli” di Vicenza, che, per la prima RTO in programma lunedì 24 Settembre 2018, ha visto come relatore d’eccezione il nostro Enrico Bazzan, Osservatore Arbitrale a disposizione della CAN D. Dopo i saluti iniziali e la presentazione dei nuovi arbitri, il Presidente Antonio Barbiero ha brevemente ricordato i prossimi appuntamenti che vedranno gli associati berici coinvolti a livello atletico, tecnico e associativo. In particolare, ha invitato i presenti a dare sempre il massimo a partire da queste prime giornate di campionato, mantenendosi fin da subito brillanti, allenati e affrontando ogni gara con tenacia e spirito di sacrificio.
2  

La parola è poi passata ad Enrico che, fin dal primo momento, ha invitato gli associati a partecipare attivamente alla discussione, considerando la riunione come preziosa opportunità di crescita reciproca e di confronto tra Arbitri, Assistenti ed Osservatori Arbitrali presenti, perché “solo attraverso l’umiltà, l’autocritica e il confronto continuo tra voi potrete raggiungere grandi traguardi”. L’attenzione si è quindi concentrata sull’approccio alla gara da parte dell’Arbitro: sono stati illustrati gli aspetti chiave della prestazione arbitrale a partire dall’atletico-tattico, passando per il tecnico, il disciplinare e il comportamentale, concretizzando quanto esposto tramite la visione di filmati, fondamentali per fissare i concetti da un punto di vista pratico ed analizzati in profondità con precisione e competenza. In particolare sono stati sottolineati alcuni elementi focali: l’importanza di uno spostamento dinamico volto alla ricerca del migliore angolo di visuale e alla presenza costante vicino all’azione; la concentrazione; la prevenzione e la capacità di individuare da subito i leader e le situazioni in cui è necessario intervenire con convinzione e carisma. L’interessante serata si è quindi conclusa con un messaggio chiaro ed incisivo, rivolto a tutti i presenti: “siate sereni, siate indipendenti, siate onesti e coraggiosi, ma soprattutto siate orgogliosi di essere Arbitri”.

 

 

 

   


di Michele Liviero

Lunedì 5 Novembre è stata una giornata particolarmente importante per la sezione “G.N. Bertoli” di Vicenza, che, in occasione della quarta RTO stagionale, ha ricevuto la gradita visita dell’arbitro CAN D Carlo Rinaldi della vicina sezione di Bassano del Grappa. Dopo i consueti saluti iniziali da parte del Vice Presidente Ivano Meneguzzo e una piccola presentazione del curriculum arbitrale dell’ospite con l’ausilio di un video, Carlo ha voluto sottolineare l’importanza della preparazione atletica: “vivete ogni seduta di allenamento come una sfida: solo migliorando passo dopo passo, con fame e spirito di sacrificio, riuscirete ad ottenere i risultati che vi siete prefissati”. Quindi, coinvolgendo soprattutto i colleghi più giovani in un vivace e dinamico scambio di opinioni, sono stati analizzati alcuni video tratti da gare da lui recentemente dirette. Il messaggio che ha voluto trasmettere è stato incisivo e costruttivo: “ l’arbitro deve portare un’influenza positiva sulla gara, agendo con fermezza e serenità”.                                                                                                                        
 1 2

A partire dai filmati, con grande concretezza e preparazione, sono state analizzate le diverse sfaccettature della prestazione arbitrale in particolare focalizzandosi sull’approccio alla gara, sulla concentrazione e sul giusto atteggiamento da tenere in campo per non farsi mai trovare impreparati. Particolarmente significativo si è rivelato il messaggio conclusivo: “l’errore è un elemento fisiologico che fa parte del processo di crescita di ognuno di noi, dobbiamo essere in grado di trasformarlo in opportunità di miglioramento, per scendere in campo la domenica successiva con ancora più fame e ambizione!”. La platea, che ha apprezzato in modo particolare le tematiche approfondite dall’Ospite, ha applaudito e ringraziato Carlo che, con passione e competenza ha guidato gli Arbitri Vicentini attraverso la via per un miglioramento sostanziale della performance arbitrale. La serata si è conclusa con una cena conviviale in un vicino ristorante.

3  4

 

 

   


di Michele Liviero

Lunedì 1 Ottobre, in occasione della seconda RTO stagionale, la sezione di Vicenza ha ricevuto la gradita visita di Mario Carrozzini, componente del Settore Tecnico( Area Formazione, modulo Mentor&Talent), che, attraverso l’ausilio di interessanti filmati, ha intrattenuto l’attenta platea berica fornendo spunti per una discussione attiva in merito alle novità regolamentari di quest’anno, riprendendo nei tratti essenziali quelle della stagione precedente.
Dopo i consueti saluti di rito da parte del Vice Presidente Ivano Meneguzzo e le comunicazioni sull’attività sezionale, la parola è passata a Mario Carrozzini che, dopo aver portato i saluti del Settore Tecnico e del suo Responsabile Alfredo Trentalange, ha introdotto la serata proponendo alcuni filmati, relativi in particolare a DOGSO e falli di mano, analizzando con chiarezza e precisione le decisioni assunte dall’arbitro sia dal punto di vista tecnico che disciplinare, riconducendo ogni singolo evento con quanto previsto dal Regolamento.
1 2

Una serata basata sul dialogo e sul confronto attivo, mirato al coinvolgimento di Arbitri, Assistenti e Osservatori presenti, intervenuti in un dinamico “botta e risposta” con domande ed osservazioni, in un’ottica di solidarietà tecnica circa gli accadimenti in campo.
“La conoscenza del regolamento sta alla base di ogni vostra decisione -ha quindi concluso Carrozzini- contestualizzate in tempo reale tutto ciò che accade e cercate di leggere l’azione in anticipo sia dal punto di vista tecnico che disciplinare, solo così potrete assicurare una prestazione di livello”.
A conclusione dell’intervento, il Vice Presidente Ivano Meneguzzo, ringraziando vivamente l’Ospite per il suo contributo alla crescita degli arbitri berici, ha voluto donargli un piccolo presente a nome di tutta la Sezione di Vicenza.

 

 

 

   


 di Andrea Loris Galvanin

 

Giovedì 20 Settembre, presso i locali sezionali, si è svolto il raduno di inizio stagione per gli arbitri berici del Futsal a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale. A dirigere i lavori il Delegato Calcio a 5 della Sezione di Vicenza, Manuel Cecchetto, coadiuvato dagli arbitri C5 appartenenti al’Organo Tecnico Regionale. Presente alla riunione il ViceCommissario CAN 5 Gianantonio Leonforte che ha portato ai presenti il saluto del Responsabile Angelo Montesardi e della Commissione CAN 5. Dopo aver impartito le disposizioni comportamentali di inizio stagione, Manuel Cecchetto ha trattato, con grande carisma ed entusiasmo, il tema della preparazione atletica e dei contatti alti, in sintonia con quanto affrontato a livello CRA. Dopo lo svolgimento dei consueti quiz tecnici, superati da tutti i presenti, la serata si è conclusa con un momento conviviale in un vicino ristorante.

 1A 3A