Testata sito

di Andrea Loris Galvanin

 

Ai nastri di partenza anche gli arbitri calcio a 5 a disposizione dell'Organo Tecnico Regionale.
In prima fila da sinistra:Rosa Luca, Galvanin Andrea Loris, Benetti Aronne, Lovato Marco.
Seconda fila: Corniglia Matteo, Rudatis Massimo, Nori Valerio, OA Rodighiero Piergiorgio, il Vice commissario CAN5 Leonforte Gianantonio, il Presidente sezionale Barbiero Antonio, l'arbitro CAN5 Billo Stefano e infine l'OA Cecchetto Manuel.

IMG 0945 IMG 0946
 

 


di Michele Liviero 

 

Dopo l’intensa preparazione atletica estiva, per tutti gli Associati della sezione di Vicenza è venuto il momento di dimostrare sul campo quanto di buono è stato fatto presso il Polo di Allenamento Estivo. In ordine cronologico, il 27 Agosto 2019 è stata la giornata delle verifiche atletiche per Arbitri e Assistenti a disposizione dell’Organo Tecnico Regionale, accompagnati dal Presidente Antonio Barbiero e dal Vice Presidente Sezionale Andrea Scalcon. Sotto lo sguardo vigile del Referente Atletico Regionale Gregorio Mason, della sua squadra di Referenti Atletici Sezionali e dei membri della Commissione guidati dal Presidente Regionale Dino Tommasi, i primi a scendere in campo per affrontare l’Agility Test, i 5x30metri e l’Ariet Test sono stati gli Assistenti Arbitrali, seguiti dagli Arbitri di calcio a 11, chiamati a sostenere la prova dei 40 metri e lo Yo-yo Intermittent Recovery Test.
Martedì 3 Settembre gli Arbitri C5 a disposizione dell'Organo Tecnico Regionale si sono confrontati con le prove specifiche per il ruolo( Ariet, 30 metri e 4x10), accompagnati da Manuel Cecchetto e da Piergiorgio Rodighiero.
IMG 0742 IMG 0743 1
Gli Arbitri a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale, invece, sono stati convocati a sostenere le medesime prove atletiche nella serata del 5 Settembre 2019 presso il Polo di Allenamento di Vicenza. L’evento, magistralmente coordinato dal nostro Filippo Spolverato, ha registrato la partecipazione dell’intero Team della Preparazione Atletica e di Arbitri ed Assistenti Regionali, impegnati per assicurare il corretto ed oggettivo svolgimento dei test. Da parte del Presidente Antonio Barbiero e del Consiglio Direttivo Sezionale un sentito ringraziamento va al Referente Atletico Sezionale Filippo Spolverato e a tutta la squadra dei collaboratori atletici sezionali, che ancora una volta hanno dimostrato che lavorando in modo serio con un gruppo unito e coeso, si possono raggiungere risultati positivi in vista dell’ormai imminente inizio di campionato.
5249074b 9377 4650 8530 d6ed76570655 IMG 0735 1 

 

di Gerardo Graziano

 

In occasione del terzo appuntamento di test pianificati dal Preparatore Atletico Sezionale Filippo Spolverato e dal suo team, gli Arbitri berici hanno avuto l’opportunità di avere la speciale supervisione dei Componenti C.R.A. Veneto Simone Schiavo , Sergio Capozzi e Giacomo Piccoli, oltre che del Referente Atletico Gregorio Mason.
Presso il campo sportivo di Creazzo, i fischietti biancorossi si sono misurati con le simulazioni delle prove atletiche ufficiali previste dall’AIA, ovvero lo yo-yo test per gli arbitri, e l’ARIET per gli assistenti/c5, corredati dalle prove di velocità relative alla funzione arbitrale; queste sono state svolte con grande precisione anche grazie alla strumentazione portata da Gregorio, le fotocellule, che donano la massima attendibilità possibile alle risultanze.
a6b0ec29 2065 41d1 9e0f b7a7cc33af79 f0a3f97d 76f0 4a1d 8c8c 1532eae863b2
I test sono risultati nella maggior parte positivi, con punte di risultanti eccellenti , a conferma del buon lavoro svolto durante la preparazione estiva a guida del responsabile sezionale Filippo Spolverato e del team atletico sezionale, che ormai volge al termine, in preparazione dei test atletici ufficiali.
Una volta conclusi gli sforzi da parte dei nostri atleti, il gruppo, che comprendeva anche gli illustri ospiti, si è spostato presso una vicina pizzeria, per poter condividere insieme un momento conviviale.
Al termine della serata, il CDS vicentino ha pensato di omaggiare gli ospiti con il nuovo kit di allenamento sezionale marchiato Legea, per sottolineare il rapporto di grande collaborazione e armonia di intenti tra la Sezione e il Comitato Regionale.
IMG 20190821 WA0017  IMG 7017

 

di Michele Liviero

 

“La forza del singolo sta nel gruppo: scendete in campo preparati sotto ogni punto di vista e, soprattutto, divertitevi sempre”: è con queste parole che il Presidente Sezionale Antonio Barbiero con i due Vice Presidenti Ivano Meneguzzo ed Andrea Scalcon, sabato 7 Settembre 2019 presso la sala civica “Corte delle Filande” di Montecchio Maggiore (Vi) hanno chiuso il raduno sezionale di inizio Stagione Sportiva 2019-20. Una giornata intensa focalizzata sulla condivisione tecnica e sul confronto, fortemente voluta dal Presidente Barbiero, che ha registrato la presenza dei massimi esponenti a livello nazionale della sezione berica. La mattinata è entrata subito nel vivo grazie a Daniel Amabile, arbitro della Commissione nazionale della serie B, che, con grande chiarezza e competenza, ha illustrato alla folta platea le importanti modifiche regolamentari contenute nella Circolare n.1 della Stagione Sportiva 2019/20 con l’ausilio di alcuni video.

tony2 amabile
Dopo lo svolgimento dei consueti quiz tecnici, somministrati e corretti da parte di Arbitri ed Assistenti a disposizione dell'Organo Tecnico Sezionale, è venuto il momento dei saluti da parte di Gianantonio Leonforte -Componente della Commissione nazionale Calcio a 5-, Massimo Biasutto -Componente della Commissione nazionale della Serie D- ed Eugenio Marzotto, Caporedattore della sezione sport del Giornale di Vicenza, la parola è passata al Referente atletico sezionale Filippo Spolverato per un focus sull'importanza della preparazione atletica “dell’arbitro moderno”, motivando, davanti a tutti gli associati presenti, da quali studi deriva la metodologia utilizzata dal Team Preparazione Atletica. Non frasi comuni o pregressi metodi di lavoro, ma innovazione, ricerca e tanta applicazione stanno alla base di ogni programma di allenamento stilato settimanalmente e messo a disposizione di tutti i colleghi della nostra sezione. “Per un'ottimale preparazione atletica – conclude Spolverato- dovete porre maggiore attenzione nell'allenamento efficace delle diverse capacità fisiche, con metodo continuativo e con opportuni monitoraggi e rilevazioni dei parametri fisici di riferimento”.
pippo osservatori

Il pomeriggio è stato dedicato interamente alla formazione tecnica: i Vice Presidenti Scalcon e Meneguzzo con l'Organo Tecnico Sezionale Ivan Radin hanno illustrato le disposizioni tecniche e comportamentali e, subito dopo Giacomo Piccoli, Componente del Comitato Regionale Arbitri, prendendo spunto da alcuni frammenti di una recente gara di un collega, ha sottolineato in modo carismatico ed incisivo gli aspetti fondamentali della prestazione arbitrale: uno spostamento funzionale, all'insegna di prossimità e della ricerca del corretto angolo di visuale, il corretto approccio alla gara e la personalità, applicata soprattutto alla prevenzione e nella gestione delle proteste. Gli osservatori arbitrali, invece, dopo aver appreso le disposizioni tecniche e comportamentali impartite da Enrico Bazzan ed Enrico Fuin -osservatori arbitrali a disposizione della Commissione Arbitri della Serie D- si sono spostati presso un vicino impianto sportivo per la visionatura congiunta di inizio stagione. La stagione è ormai alle porte e, spinti da grande entusiasmo ed energia, anche gli arbitri a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale sono pronti a scendere in campo per dimostrare il proprio valore.

cartellini 

foto pranzo 


di Michele Liviero

 

Presso il Park Hotel Villa Fiorita di Monastier (TV) sono appena trascorsi tre giorni di intenso lavoro per i nostri Arbitri, Assistenti ed Osservatori Arbitrali a disposizione dell'Organo Tecnico Regionale, accompagnati da parte della "squadra" sezionale tra cui il Presidente Sezionale Antonio Barbiero con i suoi due Vicepresidenti Andrea Scalcon e Ivano Meneguzzo assieme ai Consiglieri Paolo Lovato, Ivan Radin, all'Osservatore Claudio Peloso, al componente CAN D Massimo Biasutto e a Daniel Amabile, neo arbitro CAN B e nostro massimo esponente nazionale.
radunocra  

 

di Gerardo Graziano

 1

Nella serata del 14 agosto, si è svolta la seconda edizione dell’Anguriata di AIA Vicenza.
Per festeggiare insieme l’imminente Ferragosto, gli arbitri Berici si sono ritrovati al polo estivo di allenamento a Creazzo, per sfidarsi in un avvincente torneo di Beach Volley.
Ben 4 squadre (per un totale di quasi 40 persone) si sono fronteggiate per contendersi l’appellativo di “campioni della pallavolo”.

2 3

Il titolo, dopo una serrata competizione che ha avuto più di qualche colpo di scena, è andato al team composto dai colleghi Rosini, Missagia, Chepil e Cazzavillan. Tutti quanti fanno parte del CRA: ci si augura che questa sia per loro una vittoria che contrassegni i continui successi, questa volta arbitrali, della prossima stagione 2019/2020.
Una volta conclusasi la contesa, i partecipanti hanno mangiato assieme una rinfrescante anguria, rivivendo nuovamente le emozioni (e gli sfottò) del torneo.
La buona riuscita dell’evento conferma ancora una volta quanto sia importante condividere momenti di svago tra gli associati, che giocando e scherzando rafforzano i legami interpersonali, creando la amalgama necessaria per creare un team arbitrale non solo coerente, ma anche coeso.

4bis 5
6bis