Testata sito

di Alex Scaldaferro

69606539_2709952425691366_6768718989339131904_n.jpg

(L'immagine è di archivio: Raduno di inizio stagione SS2019-2020 a Montecchio Maggiore)

Lunedì 8 febbraio 2021 si è svolta l’ottava RTO stagionale, in modalità telematica a causa della situazione sanitaria alla quale siamo sottoposti ormai da diversi mesi.

La serata è stata divisa in due parti principali: la prima dall'importante spessore associativo, nel corso della quale il nuovo presidente di sezione A.B. Ivano Meneguzzo ha ringraziato tutti gli associati presenti e in particolare modo il presidente uscente Antonio Barbiero per l’ottimo lavoro svolto nella passata amministrazione. Dopo le comunicazioni sociali ha presentato a tutti gli arbitri Berici la sua squadra, con la quale si prepara a gestire e rappresentare la sezione di Vicenza durante la seconda parte della corrente stagione sportiva e il futuro quadriennio olimpico 2021-2024.

La seconda parte della RTO è stata dedicata agli approfondimenti tecnici. Grazie alla disponibilità dell'associato CAN Daniel Amabile, che ha coinvolto soprattutto i colleghi più giovani in un vivace e dinamico scambio di opinioni, sono stati analizzati i video, relativi all’ultimo video-test proposti dal Settore Tecnico per il mese di gennaio, riguardanti diverse situazioni di gioco relative a partite delle massime categorie nazionali ed internazionali. Daniel, con la propria esperienza, ha cercato di trasmettere e far comprendere l'importanza dell' uniformità di giudizio che deve contraddistinguere l'azione arbitrale. Per ogni video quiz sono state attentamente esaminate le singole situazioni di gioco, ed è stata spiegata, di volta in volta, in maniera opportuna il migliore provvedimento tecnico e disciplinare.

Particolare attenzione è stata inoltre posta sull'aspetto comportamentale, oltre che sull'approccio e il confronto con i calciatori nelle singole situazioni.

La platea virtuale ha apprezzato il modo in cui è stata impostata la riunione, ritenendola molto utile per l'accrescimento formativo arbitrale. Infine, doverosi i ringraziamenti a Daniel che con competenza e passione ha guidato gli arbitri Berici sull'auspicata via di un miglioramento delle prestazioni arbitrali.

 


di Andrea Loris Galvanin

  RTO 191120 screenshoot

Ebbene sì, amici speravamo tutti che non sarebbe successo ma dopo quanto accaduto la scorsa annata sportiva, anche stavolta ci ritroviamo costretti a svolgere le RTO online.

Purtroppo infatti le evenienze della pandemia non permettono di ritrovarci tutti assieme in sezione per frequentarla e "praticare" quella parte dell'AIA che più ci sta a cuore, ossia lo spirito di gruppo e l'amicizia. Perchè, sì, i 33000 arbitri d'italia prima di tutto sono una grande famiglia di amici e ancora di più lo sono i quasi 200 arbitri vicentini.
 
Il 9 Novembre 2020 si è svolta la RTO in formato online. Dopo l'introduzione a cura del Presidente Antonio Barbiero che ha ragguagliato gli associati circa lo stato dei campionati, tutti, ahimè fermi dal CRA fino all'OTS, la riunione è iniziata con un discorso motivazionale del Presidente. Antonio ha fatto focus sul fatto che noi tutti nonostante il periodo di stop tecnico forzato dobbiamo continuare a lavorare, studiare il regolamento, tenerci aggiornati e soprattutto allenarci per proprio conto (sempre seguendo le direttive e le limitazioni dei DPCM)... perchè anche il nostro amato Polo di Allenamento purtroppo è fermo da Febbraio 2020, in modo da farci trovare pronti alla ripresa delle attività. Introducendo questo argomento Antonio ha passato la parola al Referente Preparazione Atletica Filippo Spolverato che ha illustrato come tramite il GPS è possibile tracciare il movimento di un arbitro durante la gara e capire dove si è mosso male e perchè a livello macroscopico. Filippo ha inoltre fatto vedere alcuni interessanti filmati sulla tecnica di corsa e ha concluso con un video motivazionale.
 
A fine riunione i saluti di tutti, con l'invito da parte del Presidente a restare carichi e preparati e partecipare ai prossimi eventi sezionali che saranno tenuti in modalità online con focus dedicati a sottogruppi di arbtri OTS e arbtri CRA (C11 e C5) senza dimenticare gli assistenti arbitrali. A questi incontri saranno presenti i nostri arbitri in forza agli OTN per supportare il gruppo con la loro esperienza e spirito di squadra.
WhatsApp Image 2020 11 11 at 12.42.39


ESORDIO IN SERIE A DI DANIEL AMABILE

Diapositiva1.jpgSassuolo - Udinese domenica 02 agosto 2020 ore 20.45 al Mapei Stadium Città del Tricolore di Reggio Emilia.

La squadra arbitrale sarà cosi composta: AE Amabile AA1 Schirru AA2 Rossi M. IV Pasqua VAR Massa AVAR Tolfo

Perseveranza, determinazione, impegno,  qualità tecniche e con grande umiltà la capacità di saper ben interpretare i consigli e le indicazioni ricevute negli anni.

A coronamento della sua prima stagione in Can B, con 15 gare dirette, il fischietto vicentino raggiunge il massimo campionato italiano.

Ed è in questa eccezionale designazione che la sezione di Vicenza con il Presidente Barbiero, i suoi dirigenti, i suoi arbitri e assistenti effettivi, i suoi osservatori, tutti gli associati, debbono essere particolarmente fieri.

Dopo circa 70 anni la sezione di Vicenza calcherà di nuovo un campo della Serie A. L'ultimo arbitro berico a dirigere una gara di serie A fu nel 4 luglio 1948 in Atalanta-Triestina Ettore Neri a cui è è intitolata la sala riunioni della Sezione sotto le tribune dello Stadio Romeo Menti. Da segnalare che  il 23 maggio 1954 in Inter-Torino, fu l'ultima gara in serie A anche dell'arbitro internazionale Diego De Leo, associato vicentino prima di emigrare in Sudamerica per una lunga carriera arbitrale.

Amabile Daniel è arrivato a fischiare in Serie A, e grazie alla sua passione illuminerà il cammino dei giovani della sezione 'Bertoli', verso un futuro di nuova crescita e di ulteriori soddisfazioni.

di Andrea Loris Galvanin

Ivano.jpgIn data 7 Gennaio 2021 si è svolta l'Assemblea Elettiva per la Sezione di Vicenza che ha portato all'elezione del nuovo Presidente Sezionale Ivano Meneguzzo come guida per gli associati Berici per il prossimo quadriennio.

Ivano, già vicepresidente vicario e OT nel passato quadriennio, si è candidato come successore di Antonio Barbiero, nell'ottica della continuità e di portare avanti l'ottimo lavoro svolto finora sia a livello sezionale, che nel seguire gli associati a livello Regionale e Nazionale.

Ivano, entrato nell’AIA nel 1979, è arrivato a calcare i campi in Serie C come assistente arbitrale.

Visibilmente commosso l'ex-presidente Antonio Barbiero che dopo un doppio mandato dal 2012 al 2020 ha ricostruito la Sezione portandola a risultati decisamente eccellenti e il cui operato si potrebbe riassumere nel celebre aforisma di Augusto "ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo".

Si ricorda a tal proposito gli ottimi risultati conseguiti dalla Sezione di Vicenza nelle ultime stagioni sportive che può vantare come punte di diamante arbitri del calibro di Daniel Amabile alla CAN (Serie A e B), Stefano Billo alla CAN5, nonché a livello dirigenziale con Massimo Biasutto quale Presidente CRA Veneto, Giacomo Piccoli e Enrico Bazzan come Componenti CRA Veneto e Gianantonio Leonforte come Componente CAN5, senza dimenticare il trio di assistenti alla CAN D Roncari, Petarlin, Zanon, l'OA alla CAN D Enrico Fuin, Mattia Rodighiero AE alla CAI e Mirko Rappo OA CAI.

L'assemblea, svoltasi per la prima volta in modalità completamente online causa emergenza Covid19, presieduta dall'Ufficio di Presidenza composto dal Presidente di Assemblea Claudio Catagini, Vice Enrico Fuin, Segretario Tiso Alberto, Informatica Andrea Loris Galvanin e Alessandro Farina, è stata largamente partecipata da parte degli associati Berici con oltre l’80% di associati presenti e votanti e si è dimostrata compatta nel dare l'appoggio al neo presidente Meneguzzo. Contestualmente l’assemblea ha eletto come Delegato Sezionale il collega Gianantonio Leonforte e come Componenti del collegio revisori dei conti i colleghi Zanin Luca e Spiandore Simore. Si coglie ancora una volta l'occasione per ringraziare gli associati che con passione e spirito di sacrificio si mettono a disposizione della Sezione e il presidente Collegio Revisori presieduto da Mirko Rappo.

Un forte augurio al neo presidente Ivano Meneguzzo affinché possa guidare al meglio la Sezione nel prossimo quadriennio portandola ancora a più alte vette di successi.


di Michele Liviero

È stata una settimana di intenso lavoro per gli Arbitri a disposizione dell’Organo Tecnico Provinciale della sezione “G.N.Bertoli” di Vicenza, guidati dal Presidente Barbiero, dai suoi vice Meneguzzo, Radin e Scalcon, che si sono fatti trovare preparati, sia dal punto di vista atletico che dal punto di vista tecnico per affrontare al meglio delle proprie potenzialitá la Stagione Sportiva ormai alle porte.
Il primo fondamentale appuntamento, magistralmente organizzato dal Referente Atletico Filippo Spolverato e dall’intero Team della Preparazione Atletica, sono stati i test atletici, svolti presso il campo sportivo di via Bellini.
Sotto l’occhio attento del Presidente e della sua squadra si è proceduto con le prove dei 40 metri e successivamente con lo Yo-yo intermittent recovery test, il cui scopo principale è quello di valutare l’efficienza atletica del direttore di gara nell’effettuare fasi ad alta intensità con tempi di recupero estremamente ridotti per tempi prolungati. Molto buone le risultanze ottenute, con punte che si avvicinano all’eccellenza.
test 2  test 1
La fase “tecnica” ha avuto luogo tra sabato 12 settembre e domenica 13 presso i locali sezionali: gli arbitri sono stati scaglionati per gruppi onde evitare assembramenti, in ossequio al protocollo delle misure anti COVID.
Due giornate intense all’insegna della condivisione e della crescita tecnica che hanno visto la presenza del nostro arbitro CAN Daniel Amabile, dell’Osservatore Arbitrale CAI Mirko Rappo e infine dei Componenti Regionali Giacomo Piccoli ed Enrico Bazzan.
Grazie alla preziosa presenza di Daniel e Giacomo tutti gli arbitri berici sono stati impegnati un’intensa attivitá didattica tra match analysis, test regolamentari e spiegazione delle modifiche contenute nella circolare n.1.
Prendendo spunto da alcuni frammenti di una recente gara di un collega, i relatori, con grande carisma ed energia, hanno sottolineato i pilastri fondamentali della prestazione arbitrale: uno spostamento funzionale, volto alla ricerca del miglior angolo di visuale possibile, il corretto approccio alla gara e la personalità, soprattutto nella prevenzione e nella gestione delle proteste.
2  3

La stagione è ormai alle porte e, spinti da grande entusiasmo ed energia dopo questa lunga pausa forzata, gli arbitri berici sono pronti a scendere in campo per dimostrare il proprio valore.

 

test 33JPG

PHOTO 2020 09 14 23 09 32 


 

Promossi_CRA.jpg

Undici neo immessi al CRA Veneto per la Sezione di Vicenza nella prossima stagione sportiva 2020/21.

Per il Calcio a 11 i promossi sono 4 arbitri effettivi, 2 arbitri con funzione di assistente arbitrale, e 3 Osservatori,  mentre per la compagine del Futsal ci sarà 1 arbitro di Calcio a 5 e 1 osservatore, che vedranno il passaggio dall'OTS all'OTR, promozione all'organo tecnico superiore con decorrenza 1 Luglio 2020.

Di seguito i nomi dei promossi e i relativi ruoli:

A.E. Balbo Leonardo
A.E. Busiello Alessandro
A.E. Gjini Mauro
A.E. Gazziero Cristian
A.A. Pallone Vincenzo
A.A. Rosa Enrico
A.E.5 Fosser Matteo
O.A. Fava Alessandro
O.A. Rancan Marcello
O.A. Spiandore Simone
O.A.5 Menegon Matteo


Il Presidente Barbiero Antonio con i Vice Presidenti Meneguzzo Ivano e Scalcon Andrea, il consiglio direttivo e i 180 associati berici, inviano un grosso in bocca al lupo a tutti i neo colleghi regionali per il proseguimento del loro sogno sportivo !